sabato, Aprile 26, 2025

i-Mesh per la “promenade” di Expo 2020 Dubai

i-Mesh per la “promenade” di Expo 2020 Dubai. La “promenade” di Expo 2020 Dubai. Partendo dal settore aerospaziale e nautico, i-Mesh ha creato un nuovo tessuto per l’architettura, innovativo e sostenibile: 2,7 chilometri di superfici retrattili per 52.500 mq di leggerezza e tecnologia

Architetture “in divenire”: il sistema in alluminio per facciate tessili Schüco...

In un periodo storico in cui la riqualificazione è il cuore attorno a cui ruota la progettualità, torna a essere centrale la...

Università Lumsa: una struttura ombreggiante all’avanguardia

La prestigiosa università LUMSA (Libera Università Maria Ss. Assunta) è stata fondata a Roma nel 1939 ed ha la sua sede principale...

Covid Hospital at SGHS Hospital

Covid Hospital at SGHS Hospital. VALMEX® membranes were used for the outer cover as well as for partition walls in the inside

Il design parametrico per il progetto dei tessuti schermanti

Fig. 1 PolyThread Pavilion: render ©Jenny Sabin Studio di Alessandro PremierRecenti ricerche stanno dimostrando la validità dei materiali...

SMART TEXTILE

di Katia Gasparini Nell’architettura tradizionale il tessuto è percepito idealmente come una superficie senza spessore, assurgendo così al ruolo...

Mehler Texnologies: ...

L’istituto di neuroscienze dell’università di Cincinnati ha realizzato una nuova facciata con materiali Mehler Texnologies®

The Shed di Manhattan. Una sintesi delle arti

Parliamo di un guscio mobile in membrana Texlon ® ETFE realizzato da Vector Foiltec per il centro The Shed di Manhattan, New...

Canobbio: la sede di Iperceramica

Canobbio: la sede di Iperceramica

Frontside View 381 di Serge Ferrari per Gotha Cosmetics srl

Le membrane tessili di Serge Ferrari sono state scelte dallo studio iarchitects (Davide Cumini, Pietro Perego, Francesco D’Asero) per il progetto di ristrutturazione e ampliamento della sede di Gotha Cosmetics srl.